giovedì, settembre 22, 2005

ah, los tuberos!

La notizia di oggi dall'Universita' della california e' che mi sono iscritta a un corso di Sociologia del lavoro sui Tuberos spagnoli, mirato a sconfiggere le discriminazioni verso le dimensioni del tubo che molti di questi artisti della pulizia stradale subiscono ormai da decenni nella piu' perfetta omerta' e connivenza della popolazione barcelloneta.
va bene, non abbiamo ancora corsi cosi' specifici nemmeno qui a UCSB pero' la spagnola che abita nell'appartamento accanto al mio e' grandiosa nel distruggere tutte le mie certezze in fatto di tuberos...Ma ve li ricordate? i grandi missionari dell'acqua corrente che entravano in azione ogni notte nei putrescenti e urinosi vicoli della sospirata (un po', da me) barcellona? ebbene, non esiste nessun tubero. (leggi con l'accento lungo sulla e, non sto dicendo che le patate e le carote sono in realta' parti della nostra fantasia - vincendo il premio nobel in biologia botanica -). Insomma i tuberos non si chiamano tuberos, bensi' Barrenderos. Ci ho messo un po' ad accettarlo. Tanto vaneggiare notturno per i vicoli e incoraggiare tuberos inesistenti...
Potrei metterci altrettanto ad accettare il fatto che Gufo, che ha iniziato tutti noi al tifo sfegatato per la squadra dei T....- soffro a pronunciare questo nome ormai privo di significato -, abbia sempre saputo che quello non era il loro vero nome. E comunque Barrenderos sia. Diana, la spagnola, si e' fatta grasse risate e poi siamo finiti a elencare una catena di malintesi linguistici nelle traduzioni da una lingua all'altra che ha portato a disquisizioni sui tuberi, la tubersolosi, gli scarichi dei cessi e i tubi di ogni forma e tipo.
per non parlare dei discorsi sull'orzata...che ormai ho imparato a evitare di nominare perche' potrebbe avere una crisi di astinenza sul mio divano...
bimbi, mi mancate non sapete quanto e in realta' i tubi sono una delle cose meno grosse che mi son saltate addosso ultimamente (no be', nel senso che sono successe tante cose: nuova casa, nuove coinquiline, meggy e' arrivata, abbiamo dato una cena italiana, domani comincio i corsi - e ancora non so bene a quali andro' - e ho conosciuto tanta gente e fatto tante feste)

uh, unibo e' ancora viva allora!
e alla Ramon? si comincia?
bacioni appiccicosi
linda

4 Commenti:

Alle 4:18 AM, Anonymous Anonimo ha detto...

Oi!
Um abraço do Brasil!!!
Um beijo para mulheres italianas!
Max.

 
Alle 12:28 PM, Blogger Lorenzo Grandi ha detto...

ah che contraccolpo... beh alla fine mi piace anche barrenderos! cm è la tua università? è uno di quei posti dove respiri aria di internazionalità, un crogiuolo di razze e lingue differenti? ci sono le confraternite? e le feste alcoliche che scandalizzano noi italici provinciali? e le ragazze si spogliano nelle suddette feste? :)
altra cosa quante ore avete di differenza?
ho tentato di mandarvi un messaggio via internet ai nuovi numeri ma nn credo sia arrivato...
bye!

 
Alle 9:22 AM, Blogger Tafo ha detto...

Non è arrivato perchè se usi klaimsms c'è un problema con il prefix internazionale, con smssplitter dovrebbe fungere!
Più che altro vorrei sentire da voi cosa si dice di Rita...se non sbaglio dovrebbe prendere in pieno Pera in Oklahoma, costringendo così gli Hornets ad un ennesimo trasferimento (New Orleans--Oklahoma City--...Bombay??).
Ieri stavo guardando un po' di canali televisivi americani in streaming, sono finito su una specie di ReteMia in cui un gruppo di filorepubblicani predicatori ingellatissimi annunciavano in regno di Cristo con una Bibbia in mano...non c'è niente di male, se a loro piace farlo, però cazzo...hanno detto che sono un verme strisciante e devo temere il giudizio di Dio! Questo è il terrorismo...

 
Alle 2:49 AM, Blogger [meg] ha detto...

beh, linda se continui a parlare di tubi e cose molto grosse che ti saltano addosso...ci preoccupiamo sia in california che in italia!

 

Posta un commento

<< Bello Italico Home